-
Alpbach in Tirolo
Alpbach in Tirolo: l’Austria è splendida
Azione e relax: la combinazione perfetta nell’Alpbachtal
L’Alpbachtal si estende tra Brixlegg e Inneralpach, nel cuore delle Alpi di Kitzbühel. Qui, a 1.050 m si trova il nostro hotel wellness e per famiglie. Circondato dalle splendide montagne, il 4* Superior Family & Wellness Resort Galtenberg si trova in un soleggiato altipiano montano. Qui emozionanti viaggi alla scoperta della natura e momenti di puro riposo creano un’armonia perfetta.

Alpbach: un villaggio pluripremiato
Nella botte piccola c’è il vino buono, come dice un detto citato spesso – che ben si adatta alla splendida Alpbach. Qui il carattere paesano è curato a tal punto che Alpbach si è aggiudicata persino dei premi. Lo stile architettonico uniforme delle case in legno e l’affascinante fasto floreale che arricchisce i balconi rendono Alpbach inconfondibile, valendole il riconoscimento di “villaggio più bello dell’Austria” e “cittadina floreale più bella d’Europa”.
Il quadro locale è caratterizzato da 100 fattorie attive, molte delle quali conservate nello stato originale; i 20 masi aviti in alcuni casi sono di proprietà delle famiglie che li abitano da più di 400 anni. Insieme al territorio circostante, il carattere intimo di questa cittadina la rende una destinazione idilliaca per le vacanze.

Alpbach: un villaggio pluripremiato
Nella botte piccola c’è il vino buono, come dice un detto citato spesso – che ben si adatta alla splendida Alpbach. Qui il carattere paesano è curato a tal punto che Alpbach si è aggiudicata persino dei premi. Lo stile architettonico uniforme delle case in legno e l’affascinante fasto floreale che arricchisce i balconi rendono Alpbach inconfondibile, valendole il riconoscimento di “villaggio più bello dell’Austria” e “cittadina floreale più bella d’Europa”.
Il quadro locale è caratterizzato da 100 fattorie attive, molte delle quali conservate nello stato originale; i 20 masi aviti in alcuni casi sono di proprietà delle famiglie che li abitano da più di 400 anni. Insieme al territorio circostante, il carattere intimo di questa cittadina la rende una destinazione idilliaca per le vacanze.
Anche le specialità culinarie affondano le radici nei tempi antichi, quando i braccianti agricoli dovevano lavorare duramente nelle fattorie per tutto il giorno. Sostanziosi piatti dolci come "Kaiserschmarren" (frittate dolci sminuzzate) o "Melchermus" (mosa al latte) servono a conferire l’energia necessarie e sono un vero piacere per il palato.

Scoprite le montagne del Tirolo
Tutto intorno ad Alpbach vi aspettano numerose esperienze e scoperte. Il Galtenberg (2.425 m), il monte a cui il nostro hotel deve il nome, il Sonnenjoch (2.287 m), lo Standkopf (2.228 m) e il Wiedersberger Horn (2.128 m) costituiscono uno scenario montano spettacolare che aspetta solo di essere scoperto.
Passeggiate in estate e sci in inverno: dopo ogni colazione abbondante entrambe le possibilità cominciano direttamente davanti al nostro hotel wellness e per famiglie, grazie ai 47 impianti di risalita e 145 chilometri di pista nel comprensorio sciistico per le famiglie Ski Juwel Alpbachtal Wildschönau. Le tre bidonvie aperte in estate vi portano direttamente dal villaggio alla zona di escursioni più adatta alle famiglie di tutte le Alpi. Un paradiso per grandi e piccini!
Tempo libero e possibilità di escursioni nell’Alpbachtal
Nella valle tirolese dell’Alpbachtal vi aspettano molte possibilità per il tempo libero e le escursioni, ideali per una gita di un giorno dopo un paio di giorni trascorsi all’insegna del benessere o alla scoperta della valle.
La fortezza di Kufstein è visibile già da molto lontano. Oltre alla fortezza, la rovina della roccaforte di Thierberg e il castello Hohenstaffing costituiscono altri buoni motivi per regalarsi una gita nella splendida e famosa città di Kufstein.

Tour della città di Innsbruck (45 min)
L’aspetto più affascinante della capitale del Tirolo, Innsbruck, è una passeggiata attraverso la gotica città vecchia con il famosissimo tettuccio d’oro. Chi, oltre a sfruttare le numerose possibilità di shopping, desidera anche scoprire altre bellezze del luogo, non rimarrà deluso dalla Casa Hebling, dal palazzo imperiale, dallo zoo alpino o dal trampolino del Bergisel.
Tour della città di Rattenberg (18 Min.)
Rattenberg, la città del vetro, è la città più piccola del Tirolo che vi condurrà in un viaggio nel tempo fino al Medioevo. Dall’artigianato locale ai musei fino alle piccole botteghe: qui quasi tutto ruota intorno al tema dell’arte vetraria e dell’artigianato. Nella città vecchia inoltre trovate la splendida chiesa parrocchiale di Rattenberg, le botteghe dei chiodaioli e il monastero agostiniano con museo. Agli amanti della cultura consigliamo una visita alla manifestazione dei Rattenberger Schlossbergspiele.

Tour della città di Innsbruck (45 min)
L’aspetto più affascinante della capitale del Tirolo, Innsbruck, è una passeggiata attraverso la gotica città vecchia con il famosissimo tettuccio d’oro. Chi, oltre a sfruttare le numerose possibilità di shopping, desidera anche scoprire altre bellezze del luogo, non rimarrà deluso dalla Casa Hebling, dal palazzo imperiale, dallo zoo alpino o dal trampolino del Bergisel.
Tour della città di Rattenberg (18 Min.)
Rattenberg, la città del vetro, è la città più piccola del Tirolo che vi condurrà in un viaggio nel tempo fino al Medioevo. Dall’artigianato locale ai musei fino alle piccole botteghe: qui quasi tutto ruota intorno al tema dell’arte vetraria e dell’artigianato. Nella città vecchia inoltre trovate la splendida chiesa parrocchiale di Rattenberg, le botteghe dei chiodaioli e il monastero agostiniano con museo. Agli amanti della cultura consigliamo una visita alla manifestazione dei Rattenberger Schlossbergspiele.
Castello di Tratzberg (30 Min.)
Come in una favola, il castello rinascimentale di Tratzberg si erge sulla valle Inntal. Qui da fine marzo a inizio novembre, una visita vi permetterà di ammirare stanze sfarzose, dipinti antichi e arredi storici. I bambini possono scoprire il castello e l’epoca dei cavalieri con i genitori seguendo un’entusiasmante visita sotto forma di favola. Altre attrazioni sono il trenino “Tratzberg- Express”, il parco giochi, le visite serali con la tavola dei cavalieri con programma incluso. Tra l’altro, i bambini possono festeggiare qui il compleanno.

Sci sul ghiacciaio di Hintertux in estate
Come sarebbe sciare nel bel mezzo dell’estate? Sul ghiacciaio di Hintertux a oltre 3.000 m di altezza questo non è affatto un problema. Dopo essere tornati a valle, un viaggio a bordo della funivia Achenseebahn è un’esperienza unica non solo per gli amanti delle ferrovie: state infatti viaggiando sulle locomotive a cremagliera più antiche del mondo fino al lago Achensee. Altri punti di interesse sono la ErlebnisSennerei di Zillertal, il planetario Zeiss e la miniera d’argento di Schwaz e i famosi Swarovski Kristallwelten (mondi di cristalli Swarovski).
Alpbachtal - Quattro laghi balneabili per riposarsi
I quattro splendidi laghi naturali balneabili nelle immediate vicinanze 4*S Galtenberg Family & Wellness Resort offrono un’esperienza rinvigorente al di fuori della struttura alberghiera.

Berglsteinersee
Il lago Berglsteinersee è nascosto tra Kramsach e Breitenbach e offre una profondità massima di 2 metri di grande divertimento. Prati, sentieri e spiazzi d’ombra invitano a trattenersi in zona. Un grazioso ristorante con splendida terrazza direttamente sul lago vi delizierà con le sue specialità culinarie.
Krummsee
Il lago Krummsee, così come il Reintaler See, è tra i laghi più caldi del Tirolo; grazie alla temperatura che raggiunge 25° è infatti possibile sguazzare e nuotare piacevolmente. Prati curati, gradevoli zone d’ombra, un’area gioco, un ristorante e un noleggio pattini completano l’offerta sul Krummsee. Qui grandi e piccini possono godersi momenti di svago in un lago caratterizzato da un’acqua di qualità potabile.

Berglsteinersee
Il lago Berglsteinersee è nascosto tra Kramsach e Breitenbach e offre una profondità massima di 2 metri di grande divertimento. Prati, sentieri e spiazzi d’ombra invitano a trattenersi in zona. Un grazioso ristorante con splendida terrazza direttamente sul lago vi delizierà con le sue specialità culinarie.
Krummsee
Il lago Krummsee, così come il Reintaler See, è tra i laghi più caldi del Tirolo; grazie alla temperatura che raggiunge 25° è infatti possibile sguazzare e nuotare piacevolmente. Prati curati, gradevoli zone d’ombra, un’area gioco, un ristorante e un noleggio pattini completano l’offerta sul Krummsee. Qui grandi e piccini possono godersi momenti di svago in un lago caratterizzato da un’acqua di qualità potabile.
Reintaler See
Il lago Reintaler See ha le stesse dimensioni del Kramsacher Seen. Qui l’offerta è molto ampia: oltre all’incantevole lago balneabile e agli splendidi prati è presente una zona di balneazione per i bambini, anche piccoli, beach volley, aree giochi, un ristorante, noleggio pattini e biciclette, oltre a un’area per naturisti. Anche i pescatori approfittano del relax e della tranquillità che caratterizzano il Reintaler See.
Reithersee
Il lago Reithersee, chiamato anche l’“occhio blu di Reith”, si trova direttamente in centro circondato da grandi prati, aree giochi per i bambini, piscina per bambini e trampolino. Il lago è sorvegliato da un bagnino che garantisce la sicurezza dei bagnanti.
Chi vuole rinfrescarsi dopo un’escursione o un giro in mountain bike, può quindi farlo nei nostri splendidi laghi di Alpbach. Chi invece desidera un bacino più grande, può fare una gita di un giorno al lago Achensee, raggiungibile comodamente in auto in circa 45 minuti.

Destinazioni di escursioni in Tirolo per bambini di ogni età
Lauserland
In Tirolo esistono numerosissime destinazioni particolarmente adatte per le famiglie che promettono fantastiche avventure per i piccoli ospiti. A Lauserland, scivoli, altalene, attrezzature per scalata, una discesa sulle corde, il percorso su assi di legno e un mini parco avventura costituiscono gli ingredienti di un enorme parco dedicato all’avventura.
Un elemento di spicco qui è il Lauser-Sauser, il nuovissimo Alpine Coaster, una pista per slittino percorribile tutto l’anno della lunghezza complessiva di 1.420 m. Divertimento allo stato puro per grandi e piccoli! Comprende un punto fotografico e la misurazione della velocità! L’attrazione si trova direttamente presso la stazione a monte della funivia del Wiedersbergerhorn ad Alpbach.La stazione a valle si trova nelle immediate vicinanze del nostro hotel ed è raggiungibile in 5 minuti in auto.
Juppi Zauberwald
Juppi Zauberwald è il regno delle camminate adatto alle famiglie. Questo percorso lungo 2 km percorribile anche dai passeggini offre ogni genere di varietà per tutta la famiglia, con diverse stazioni di gioco e programmi per i bambini. Fantastici enigmi legati alla foresta accompagnano il percorso circolare offrendo varietà e una splendida veduta. Il sentiero è adatto anche ai passeggini! La salita con la funivia Reitherkogelbahn da 8 cabine (chiusa il mercoledì) è raggiungibile con un breve tragitto in auto.
Hexenwasser Söll
Nelle 30 stazioni di Hexenwasser Söll i piccoli avventurieri possono conoscere l’elemento acqua da nuove angolazioni. Come gorgoglia, come scorre lentamente e leviga con forza le pietre. In questo modo i piccoli ospiti imparano a guardare l’acqua non solo come fonte di vita, ma anche come elemento avvincente di per sé. Ma naturalmente si può anche giocare, sguazzare e infangarsi a tutto spiano! Ma dovete togliervi del tutto le scarpe: ad Hexenwasser c’è la strada da percorre a piedi nudi più lunga dell’Austria!

Il nostro zuccherino speciale per voi: la carta vantaggi Alpbachtal
In quanto ospiti del Family & Wellness Hotel Galtenberg, al vostro arrivo riceverete gratuitamente la Alpbachtal Card, che vi aprirà un mondo di sconti e ingressi gratuiti in molte delle altre attrazioni citate.

Il nostro zuccherino speciale per voi: la carta vantaggi Alpbachtal
In quanto ospiti del Family & Wellness Hotel Galtenberg, al vostro arrivo riceverete gratuitamente la Alpbachtal Card, che vi aprirà un mondo di sconti e ingressi gratuiti in molte delle altre attrazioni citate.